Laurea in
Scienze dell'Amministrazione

La laurea online in Scienze dell’amministrazione è un percorso didattico che offre un’ampia gamma di competenze indispensabili per chi desidera entrare nel settore dell’amministrazione aziendale. Questo corso di laurea online fornisce una solida base di conoscenze in materia di economia, diritto, gestione aziendale e tecniche quantitative, preparando gli studenti ad affrontare le sfide e le opportunità del mondo degli affari.

studente di scienze dell'amministrazione con quaderno

Una delle principali caratteristiche di questo corso di laurea online è la flessibilità che offre. Gli studenti hanno la possibilità di seguire le lezioni e svolgere gli esercizi direttamente da casa, senza doversi spostare fisicamente in un campus universitario. Questa modalità di apprendimento consente agli studenti di conciliare gli studi con altre responsabilità personali o lavorative, rendendo il corso accessibile a coloro che non possono frequentare un’università tradizionale a tempo pieno. 

Le competenze acquisite durante il corso di laurea in Scienze dell’amministrazione sono altamente trasferibili e possono essere applicate in diversi contesti lavorativi. Gli studenti imparano a gestire risorse, a sviluppare strategie di business, a analizzare dati finanziari e a prendere decisioni basate su solide conoscenze economiche. Queste competenze sono fondamentali per carriere in ambito aziendale, organizzativo e governativo.

Il corso è adatto a diverse categorie di studenti, come ad esempio i lavoratori che desiderano migliorare le proprie competenze e prospettive di carriera nel settore dell’amministrazione aziendale, i neolaureati che cercano una formazione aggiuntiva per affrontare con successo il mercato del lavoro competitivo, o gli imprenditori che vogliono ampliare la propria conoscenza dei principi di gestione aziendale.

Decidere di frequentare il corso di laurea online in Scienze dell’amministrazione è un’ottima scelta per molte ragioni. In primo luogo, permette di acquisire una solida formazione accademica senza dover rinunciare a impegni personali o lavorativi. In secondo luogo, il corso offre una formazione altamente specializzata e mirata alle esigenze del mercato del lavoro attuale. 

Per ricevere maggiori informazioni e dettagli sul corso di laurea in Scienze dell’Amministrazione online, o su altre università telematiche, è possibile compilare il form. Sarà possibile parlare con un esperto che fornirà tutte le informazioni necessarie senza alcun impegno da parte dell’interessato.

Perché scegliere Compara Corsi

Fai la scelta giusta

Costruisci la carriera dei tuoi sogni grazie alla facoltà giusta per te. Con la nostra selezione di atenei trovi in poco tempo il corso di studi perfetto in base alle tue esigenze.

Trova informazioni

Non perdere tempo, abbiamo raccolto tutte le facoltà telematiche italiane per darti la possibilità di fare la scelta migliore direttamente dal tuo schermo.

Spendi Meno

Ti segnaliamo offerte e vantaggi economici di ogni ateneo per aiutarti a trovare l’offerta migliore.

Non paghi nulla

Il nostro servizio è gratuito, tutti i costi sono coperti con un contributo delle università telematiche italiane.

 

AREA SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE 

    TREND ISCRITTI: +6%

  COSTI MEDI: 2.050€

 

 

Perchè scegliere Comparacorsi

  Spendi di meno 

  Iscrizione facile

  CFU riconosciuti

  Servizio Gratuito 

 

Le Università telematiche in Italia per la Laurea Triennale in Scienze dell’Amministrazione

Le due università telematiche in Italia che offrono la Laurea Online triennale in Scienze dell’amministrazione sono l’Università telematica San Raffaele e l’Università telematica Unitelma.

Corso di Laurea Ateneo Costo Contatti
Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione San Raffaele Da € 2200 a € 2500 Contatti
Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (Amministrazioni, Professionisti ed Organizzazioni Sportive) San Raffaele Da € 2200 a € 2500 Contatti
Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (Organizzazione e Amministrazione dei Servizi Sanitari e Socio Assistenziali) San Raffaele Da € 2200 a € 2500 Contatti
Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (Amministrazione e Organizzazione) Unitelma Da € 1600 a € 2100 Contatti
Scienze dell'Amministrazione(Organizzazione, Sicurezza e Investigazione) Unitelma Da € 1600 a € 2100 Contatti
Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (Amministrazione, Professionisti ed Organizzazioni Economiche) Unitelma Da € 1600 a € 2100 Contatti

Una breve descrizione dei corsi triennali in Scienze dell’Amministrazione delle università telematiche italiane

L’Università telematica San Raffaele offre tre diversi percorsi di laurea online in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione della durata di tre anni. Il primo corso, Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione, è un percorso generale che fornisce agli studenti una solida base di conoscenze nel campo dell’amministrazione e dell’organizzazione aziendale. Il secondo corso, Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione con indirizzo Amministrazioni, Professionisti ed Organizzazioni Sportive, si concentra sugli aspetti specifici dell’amministrazione e dell’organizzazione nel contesto delle amministrazioni pubbliche, dei professionisti e delle organizzazioni sportive. Il terzo corso, Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione con indirizzo Organizzazione e Amministrazione dei Servizi Sanitari e Socio Assistenziali, si focalizza sull’amministrazione e sull’organizzazione dei servizi sanitari e socio assistenziali.

Unitelma offre tre percorsi per la laurea triennale online in Scienze dell’Amministrazione. Un corso in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione, uno con indirizzo in Amministrazione, Professioni e Organizzazioni Economiche che si concentra sull’amministrazione e sull’organizzazione aziendale, e infine il percorso “Organizzazione, sicurezza e investigazioni” (Approfondito nella pagina di Criminologia _ Inserire link alla pagina) che ha elementi di criminologia, processual-penalistico e di sociologia e legislazione della security. Gli studenti, grazie a questi corsi, acquisiscono competenze specifiche nel campo dell’amministrazione, della gestione delle risorse umane, della contabilità, del marketing e della finanza. I percorsi hanno una durata di 3 anni e preparano gli studenti a ricoprire ruoli di responsabilità nell’ambito dell’amministrazione aziendale e delle organizzazioni economiche.

Entrambe le università telematiche offrono un’opportunità di formazione flessibile e accessibile per gli studenti che desiderano ottenere una laurea in Scienze dell’amministrazione senza doversi impegnare in un corso di studio tradizionale in presenza. Gli studenti possono seguire i corsi online e studiare a proprio ritmo, conciliando gli studi con altri impegni personali o professionali.

Le Università telematiche in Italia per la Laurea Magistrale in Scienze dell’Amministrazione

L’unica università telematica ad offrire percorsi di laurea magistrale nel settore delle Scienze dell’Amministrazione è Unitelma. Questa offre un corso di laurea con tre differenti curricula:

Corso di Laurea Ateneo Costo Contatti
Management delle Autonomie Territoriali Unitelma Da € 1800 a € 2300 Contatti
Management delle Aziende Sanitarie  Unitelma Da € 1800 a € 2300 Contatti
Management ed e-Government delle Aziende Pubbliche Unitelma Da € 1800 a € 230 Contatti

Una breve descrizione dei corsi magistrali in Scienze dell’Amministrazione delle università telematiche italiane

  • Management delle Autonomie Territoriali, che si focalizza sulla gestione delle autonomie territoriali, formando professionisti in grado di affrontare le sfide dell’amministrazione locale. Gli studenti acquisiscono competenze specifiche nella gestione delle risorse pubbliche, nella pianificazione e nella gestione dei servizi locali, nonché nella promozione dello sviluppo sostenibile delle comunità territoriali. La durata del corso è di due anni.
  • Management delle Aziende Sanitarie, che si concentra sulla gestione delle aziende sanitarie e fornisce agli studenti una solida formazione nel campo dell’amministrazione e della gestione delle strutture sanitarie. Gli studenti imparano a gestire le risorse umane e finanziarie, a sviluppare strategie di marketing e comunicazione nel settore sanitario, nonché a promuovere la qualità e l’efficienza dei servizi sanitari. Il corso ha una durata di due anni.
  • Management ed e-Government delle Aziende Pubbliche, che si concentra sulla gestione delle aziende pubbliche e sull’applicazione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nel settore pubblico. Gli studenti acquisiscono competenze nel campo dell’e-government, apprendendo come utilizzare le nuove tecnologie per migliorare l’efficienza e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche. Il corso ha una durata di due anni.

I punti di forza dei corsi di laurea magistrale online di Unitelma sono la flessibilità e l’accessibilità offerte dalla modalità di studio online, consentendo agli studenti di conciliare gli studi con altri impegni personali o professionali. Gli studenti hanno accesso a materiale didattico online, lezioni registrate e strumenti di comunicazione per interagire con i docenti e gli altri studenti. Inoltre, gli studenti possono beneficiare del supporto di tutor online e dei servizi di consulenza accademica forniti dall’università.

Laurea Online Triennale in Scienze dell’Amministrazione: scopri il Piano di Studi

Elenchiamo di seguito i principali esami del corso di laurea triennale in Scienze dell’amministrazione, tenendo conto che ogni ateneo presenta corsi differenti a seconda dell’orientamento specifico: 

  • Fondamenti dell’amministrazione 
  • Economia aziendale 
  • Diritto pubblico 
  • Contabilità e bilancio 
  • Statistica 
  • Marketing e comunicazione 
  • Gestione delle risorse umane 
  • Finanza aziendale 
  • Organizzazione e processi decisionali 
  • Sistemi informativi aziendali 
  • Diritto del lavoro e delle relazioni sindacali 
  • Economia e politica delle amministrazioni pubbliche 
  • Gestione della qualità 
  • Etica e responsabilità sociale dell’azienda 

Questi sono solo alcuni degli esami principali che possono essere inclusi nel piano di studi del corso di laurea triennale in Scienze dell’amministrazione. È importante notare che i dettagli specifici del piano di studi possono variare tra gli atenei e i diversi orientamenti offerti.

Laurea Online Magistrale in Scienze dell’Amministrazione: scopri il Piano di Studi

Elenchiamo di seguito i principali esami del corso di laurea magistrale in Scienze dell’amministrazione, tenendo conto che ogni corso presenta materie differenti a seconda dell’orientamento specifico: 

  • Economia e gestione delle aziende
  • Organizzazione aziendale 
  • Gestione delle risorse umane 
  • Marketing strategico 
  • Contabilità e bilancio avanzati 
  • Finanza aziendale 
  • Diritto amministrativo e pubblico 
  • Gestione della qualità e processi decisionali 
  • Economia e politica delle amministrazioni pubbliche 
  • Sistemi informativi e tecnologie digitali per l’amministrazione 
  • Strategie di comunicazione aziendale 
  • Etica e responsabilità sociale dell’azienda 
  • Management dell’innovazione e del cambiamento 
  • Project management 

Quanto costa il corso online di Scienze dell’Amministrazione?

In questo schema sono elencati i costi della Laurea online in Scienze dell’amministrazione per ogni Ateneo.

Corso di Laurea Ateneo Costo Contatti
Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione San Raffaele Da € 2200 a € 2500 Contatti
Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (Amministrazioni, Professionisti ed Organizzazioni Sportive) San Raffaele Da € 2200 a € 2500 Contatti
Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (Organizzazione e Amministrazione dei Servizi Sanitari e Socio Assistenziali) San Raffaele Da € 2200 a € 2500 Contatti
Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (Amministrazione e Organizzazione) Unitelma Da € 1600 a € 2100 Contatti
Scienze dell'Amministrazione(Organizzazione, Sicurezza e Investigazione) Unitelma Da € 1600 a € 2100 Contatti
Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (Amministrazione, Professionisti ed Organizzazioni Economiche) Unitelma Da € 1600 a € 2100 Contatti
Corso di Laurea Ateneo Costo Contatti
Management delle Autonomie Territoriali Unitelma Da € 1800 a € 2300 Contatti
Management delle Aziende Sanitarie  Unitelma Da € 1800 a € 2300 Contatti
Management ed e-Government delle Aziende Pubbliche Unitelma Da € 1800 a € 230 Contatti

I prezzi del corso variano da un minimo di 1600€ a un massimo di 2500€.

È importante sottolineare che i costi delle università online sono sempre più bassi di quelli delle università in presenza. Infatti, oltre alla riduzione delle spese per il viaggio e l’alloggio, le università online mettono a disposizione gratuitamente i materiali didattici sulla piattaforma, evitando così ulteriori costi. Inoltre, la flessibilità degli orari delle lezioni online consente agli studenti di conciliare gli studi con altri impegni personali e lavorativi.

Se sei interessato ad un corso di Laurea in Scienze dell’Amministrazione, ti consigliamo di compilare il form in fondo all’articolo per conoscere eventuali incentivi offerti dalle università. I nostri esperti orientatori saranno felici di ricontattarti per fornirti ulteriori informazioni e consigli sulla scelta del corso di studi più adatto alle tue esigenze e al tuo budget. Con un’attenta valutazione dei costi e dei benefici delle università online, puoi trovare un corso di Laurea in Scienze dell’Amministrazione di alta qualità senza dover spendere una fortuna.

Laurea Online Triennale in Scienze dell’Amministrazione: scopri i principali sbocchi lavorativi

I principali sbocchi lavorativi per la laurea triennale in Scienze dell’amministrazione sono i seguenti: 

 Questo ruolo prevede la gestione delle attività amministrative di un’azienda o di un’organizzazione. Gli addetti all’amministrazione si occupano di elaborare documenti, gestire l’archiviazione, preparare budget e report, gestire le comunicazioni interne ed esterne e fornire supporto alle funzioni aziendali. Sono richieste competenze in contabilità, gestione delle risorse umane, pianificazione e organizzazione.

Gli assistenti di direzione supportano i dirigenti e i manager nelle loro attività quotidiane. Si occupano di gestire l’agenda, organizzare riunioni e viaggi, preparare documenti e presentazioni, coordinare le comunicazioni interne ed esterne e svolgere compiti di segreteria. È necessaria una buona capacità organizzativa, competenze comunicative e una solida conoscenza degli strumenti informatici.

Gli analisti amministrativi raccolgono, analizzano e interpretano dati aziendali per supportare le decisioni strategiche e migliorare l’efficienza delle operazioni aziendali. Si occupano di elaborare report, identificare tendenze, valutare performance finanziarie e operazionali, proporre soluzioni per l’ottimizzazione dei processi aziendali. Sono richieste competenze in analisi dei dati, statistica e pianificazione aziendale.

La figura di addetto alle risorse umane gestisce le attività relative al personale, come l’assunzione, la formazione, la valutazione delle performance e la gestione delle relazioni lavorative. Si occupano di sviluppare politiche e procedure HR, sotto la guida del responsabile di settore, garantire il rispetto delle normative, promuovere il benessere dei dipendenti e risolvere eventuali conflitti.

I consulenti aziendali forniscono consulenza e supporto alle aziende per migliorare la gestione, l’organizzazione e i processi aziendali. Collaborano con i clienti per identificare problemi, sviluppare soluzioni personalizzate, implementare strategie di miglioramento e monitorare i risultati. Sono richieste competenze in analisi aziendale, problem solving e capacità di comunicazione.

Laurea Online Magistrale in Scienze dell’Amministrazione: scopri i principali sbocchi lavorativi

I principali sbocchi lavorativi per la laurea magistrale in Digital Marketing sono:

I responsabili della pianificazione strategica si occupano di sviluppare e implementare strategie a lungo termine per le aziende o le organizzazioni. Analizzano il mercato, valutano i rischi e le opportunità, elaborano piani di azione e monitorano i risultati. Sono richieste competenze in analisi strategica, pianificazione aziendale e leadership.

 I project manager sono responsabili della gestione dei progetti, coordinando le risorse, pianificando le attività, monitorando i tempi e i budget, gestendo i rischi e assicurando il raggiungimento degli obiettivi. Lavorano in diversi settori e ambiti, dalla realizzazione di progetti aziendali complessi alla gestione di progetti nel settore pubblico o nelle organizzazioni non profit. Sono richieste competenze in gestione dei progetti, leadership e problem solving.

I consulenti di gestione forniscono consulenza alle aziende per migliorare le prestazioni, l’efficienza e la competitività. Analizzano le operazioni aziendali, identificano aree di miglioramento, propongono soluzioni, supportano l’implementazione dei cambiamenti e monitorano i risultati. Sono richieste competenze in analisi aziendale, problem solving, comunicazione e capacità di gestire il cambiamento.

 I responsabili dell’amministrazione pubblica lavorano nell’ambito delle istituzioni pubbliche e si occupano della gestione delle risorse, dei servizi e delle attività amministrative. Svolgono compiti di pianificazione, coordinamento, controllo e valutazione delle attività dell’ente pubblico. Sono richieste competenze specifiche in diritto amministrativo, politiche pubbliche e gestione delle risorse pubbliche.

Gli analisti finanziari valutano le performance finanziarie di un’azienda o di un’organizzazione, analizzando i dati finanziari, elaborando report, effettuando previsioni e fornendo raccomandazioni per il miglioramento delle performance economico-finanziarie. Possono lavorare in banche, società di consulenza finanziaria o in dipartimenti finanziari di aziende private o pubbliche. Sono richieste competenze in analisi finanziaria, valutazione degli investimenti e conoscenza dei mercati finanziari.

Cinque motivi per iscriversi al corso di Laurea Telematico di Scienze dell’Amministrazione

I laureati in Scienze dell’Amministrazione sono oggi molto richiesti da aziende e imprese, ecco perché:

La laurea in Scienze dell’amministrazione fornisce una solida base di conoscenze e competenze in ambito amministrativo, organizzativo e gestionale. I laureati acquisiscono competenze trasversali che li rendono adattabili a diverse realtà lavorative, sia nel settore pubblico che privato. Possono occupare ruoli in amministrazione aziendale, risorse umane, pianificazione strategica, project management e consulenza.

La crescente complessità del mondo degli affari e l’importanza dell’efficienza organizzativa rendono i laureati in Scienze dell’amministrazione estremamente richiesti. Le aziende hanno bisogno di professionisti in grado di gestire le attività amministrative, coordinare le risorse umane, analizzare dati aziendali e supportare la pianificazione strategica. Ciò si traduce in numerose opportunità di lavoro in diversi settori e ambiti. 

Gli studi in Scienze dell’Amministrazione offrono una comprensione dei principi finanziari e delle pratiche contabili, consentendo ai laureati di valutare la salute finanziaria di un’organizzazione e prendere decisioni finanziarie consapevoli.

 I laureati in Scienze dell’amministrazione hanno l’opportunità di crescere professionalmente e ricoprire ruoli di responsabilità e leadership all’interno delle organizzazioni. Possono diventare manager, responsabili delle risorse umane, consulenti strategici o dirigenti di azienda. La capacità di comprendere le dinamiche organizzative e di gestire le risorse aziendali li rende preziosi per il successo e la crescita delle imprese.

 La laurea in Scienze dell’Amministrazione sviluppa abilità di comunicazione efficace, sia scritta che verbale, essenziali per interagire con colleghi, clienti e stakeholder aziendali. Inoltre durante gli studi, i laureati in Scienze dell’Amministrazione hanno l’opportunità di creare una vasta rete di contatti con docenti, compagni di corso e professionisti del settore, che possono essere utili per opportunità di lavoro e sviluppo della carriera.

Riepilogo Richiedi maggiori informazioni
Atenei disponibili triennali 2 Università telematiche Richiedi maggiori informazioni
Atenei disponibili magistrali 1 Università telematica Richiedi maggiori informazioni
Materiali Disponibili sulla piattaforma Richiedi maggiori informazioni
Modalità d’esame Scritto (risposta multipla/aperta) o orale Richiedi maggiori informazioni
Tasso di occupazione   70-80% a 1 anno, 85-90% a 5 anni Richiedi maggiori informazioni
Iscrizioni Aperte tutto l'anno Richiedi maggiori informazioni
Test d’ingresso Non previsto Richiedi maggiori informazioni
Costo   Da € 1.600 a €2.500 Richiedi maggiori informazioni
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com

Contatta il nostro team di orientamento