La laurea online in sociologia è un percorso didattico che forma lo studente per entrare in un settore di grande interesse per il mercato del lavoro. La sociologia è una disciplina che si occupa di studiare le dinamiche sociali, le relazioni umane e i fenomeni di gruppo, offrendo una prospettiva approfondita sulla comprensione della società contemporanea.







Questo corso di laurea online offre una vasta gamma di competenze che preparano gli studenti a interpretare e analizzare la complessità sociale, nonché a sviluppare una solida base di conoscenze teoriche e metodologiche. Gli studenti impareranno a condurre ricerche sociali, a utilizzare strumenti e tecniche statistiche, a interpretare dati e a elaborare rapporti di ricerca accurati. Inoltre, acquisiranno una comprensione critica delle teorie sociologiche e dei concetti chiave che riguardano le dinamiche sociali.
Questo corso di laurea online è adatto a diverse categorie di studenti. In primo luogo, è ideale per coloro che desiderano ottenere una laurea in sociologia ma non possono frequentare un’università tradizionale a causa di impegni lavorativi, familiari o geografici. La flessibilità offerta dagli studi online consente, infatti, agli studenti di seguire le lezioni e completare gli esami in base al proprio programma e ritmo di apprendimento.
Il corso di laurea online in sociologia è adatto anche a coloro che lavorano già nel settore sociale o in ambiti affini e desiderano acquisire una formazione accademica formale per migliorare le loro competenze e prospettive di carriera. Questo corso offre una solida base per coloro che desiderano lavorare come sociologi, ricercatori sociali, operatori nei servizi sociali, consulenti o formatori.
Questo corso di laurea offre un curriculum accademico solido e aggiornato, con docenti qualificati che sono esperti nel campo della sociologia. Gli studenti avranno accesso a una vasta gamma di materiale didattico, risorse bibliografiche e strumenti di ricerca che consentono loro di approfondire le loro conoscenze e sviluppare abilità di ricerca avanzate.
Per ricevere maggiori informazioni e dettagli sul corso di laurea in Sociologia online, o su altre università telematiche, è possibile compilare il form presente alla fine dell’articolo. Sarà possibile parlare con un esperto che fornirà tutte le informazioni necessarie senza alcun impegno da parte dell’interessato.
Perché scegliere Compara Corsi
Fai la scelta giusta
Trova informazioni
Spendi Meno
Non paghi nulla
AREA SOCIOLOGIA
Perchè scegliere Comparacorsi
Le Università telematiche in Italia per la Laurea Triennale in Sociologia
La laurea online triennale in sociologia è un percorso formativo erogato da due atenei online in Italia: Mercatorum e Unicusano. Entrambi offrono un’opportunità di formazione accademica nel campo della sociologia attraverso un approccio flessibile e accessibile.
Corso di Laurea | Ateneo | Costo | Contatti |
Sociologia (Crimine, Sociologia Giuridica e Sicurezza) | Unicusano | Da € 4000 a € 5000 | Contatti |
Sociologia (Sociologia Economica, dell’Ambiente) | Unicusano | Da € 4000 a € 5000 | Contatti |
Sociologia e Innovazione | Mercatorum | Da € 1600 a € 3000 | Contatti |
Una breve descrizione dei corsi triennali in Sociologia delle università telematiche italiane
L’Università Telematica Internazionale Unicusano propone diverse opzioni per la laurea triennale in sociologia. Il corso di Sociologia con indirizzo Crimine, Sociologia Giuridica e Sicurezza fornisce una formazione approfondita sulle dinamiche sociali legate al crimine, al sistema giuridico e alla sicurezza. Gli studenti avranno la possibilità di studiare le teorie sociologiche applicate al campo della giustizia e acquisire competenze per analizzare i fenomeni criminali e le politiche di sicurezza. Un altro corso offerto da Unicusano è la Laurea Triennale in Sociologia con indirizzo Sociologia Economica e dell’Ambiente. Questo percorso formativo si concentra sull’analisi delle dinamiche sociali in relazione all’economia e all’ambiente. Gli studenti acquisiranno competenze per comprendere le dinamiche economiche, l’impatto sociale delle politiche ambientali e le sfide connesse alla sostenibilità.
L’Università Telematica Mercatorum offre il corso di Sociologia e Innovazione, che fornisce una formazione incentrata sull’interazione tra la sociologia e l’innovazione tecnologica e sociale. Gli studenti esploreranno le teorie sociologiche applicate al contesto delle nuove tecnologie e impareranno a comprendere gli impatti sociali dell’innovazione. Questo corso mira a sviluppare competenze per l’analisi dei processi di cambiamento sociale indotti dall’innovazione.
Entrambi gli atenei offrono un percorso di laurea triennale online che consente agli studenti di studiare a distanza e di organizzare i propri orari di studio in base alle proprie esigenze. I corsi sono strutturati per fornire una solida base teorica e metodologica in sociologia, oltre a sviluppare competenze pratiche di analisi e ricerca sociale. I punti di forza di questi corsi di laurea online in sociologia includono l’accessibilità, la flessibilità e la possibilità di conciliare lo studio con altri impegni personali e professionali. Gli studenti avranno l’opportunità di interagire con docenti qualificati e di accedere a risorse didattiche e bibliografiche online.
Le Università telematiche in Italia per la Laurea Magistrale in Sociologia
La laurea online magistrale in sociologia è un percorso formativo erogato dall’Ateneo Unicusano. Questo programma offre ai laureati la possibilità di approfondire le loro conoscenze e competenze nel campo della sociologia attraverso un approccio flessibile e accessibile.
Corso di Laurea | Ateneo | Costo | Contatti |
Sociologia e Ricerca Sociale (Criminologia e Mutamento Sociale) | Unicusano | Da € 4000 a € 5000 | Contatti |
Sociologia e Ricerca Sociale (Sviluppo Economico-Sociale dell’Ambiente e del Territorio) | Unicusano | Da € 4000 a € 5000 | Contatti |
Una breve descrizione dei corsi magistrali in Sociologia delle università telematiche italiane
L’Università Unicusano propone due diversi indirizzi per la laurea magistrale in sociologia.
Il curriculum Sociologia e Ricerca Sociale con indirizzo Criminologia e Mutamento Sociale si focalizza sull’analisi dei fenomeni criminali e sulle dinamiche sociali connesse al mutamento sociale. Gli studenti acquisiranno competenze avanzate per comprendere le teorie sociologiche applicate al campo della criminologia e saranno in grado di condurre ricerche e analisi sulle questioni relative alla devianza, alla giustizia penale e al cambiamento sociale.
Il secondo indirizzo offerto dall’Ateneo Unicusano è la Sociologia e Ricerca Sociale con indirizzo Sviluppo Economico-Sociale dell’Ambiente e del Territorio. Questo percorso formativo si concentra sull’interazione tra gli aspetti sociali ed economici dell’ambiente e del territorio. Gli studenti esploreranno le dinamiche sociali connesse allo sviluppo sostenibile, alle politiche ambientali e al ruolo delle comunità locali nel contesto socio-economico. Questo corso mira a fornire competenze per la progettazione e la valutazione di politiche di sviluppo economico-sociale che tengano conto degli aspetti ambientali.
Entrambi gli indirizzi offerti dall’Ateneo Unicusano nella laurea magistrale in sociologia online sono strutturati per approfondire le conoscenze teoriche e metodologiche acquisite nella laurea triennale. Gli studenti avranno l’opportunità di sviluppare competenze avanzate di ricerca sociale, analisi critica e problem solving in ambiti specifici della sociologia.
Laurea Online Triennale in Sociologia: scopri il Piano di Studi
Elenchiamo di seguito le principali materie del corso di laurea triennale in sociologia, tenendo conto delle diverse specializzazioni offerte da ciascun ateneo:
- Introduzione alla Sociologia
- Teorie Sociologiche
- Metodologia della Ricerca Sociale
- Statistica Sociale
- Sociologia dell’Organizzazione
- Sociologia della Famiglia e delle Relazioni di Genere
- Sociologia dell’Educazione
- Sociologia del Lavoro e delle Professioni
- Sociologia della Salute e del Benessere
- Sociologia dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile
- Sociologia delle Migrazioni e delle Diversità Culturali
- Sociologia della Comunicazione e dei Media
- Sociologia Politica e delle Istituzioni
- Sociologia Urbana e delle Città
È importante notare che i corsi specifici possono variare tra gli atenei e gli indirizzi scelti dagli studenti, pertanto questo elenco rappresenta solo una panoramica delle principali materie che solitamente vengono offerte nel corso di laurea triennale in sociologia online. Gli studenti avranno l’opportunità di approfondire diversi ambiti della sociologia attraverso una combinazione di esami teorici, pratici e di ricerca.
Laurea Online Magistrale in Sociologia: scopri il Piano di Studi
Elenchiamo di seguito le principali materie del corso di laurea magistrale in sociologia:
- Metodologie Avanzate di Ricerca Sociale
- Teoria Sociologica Avanzata
- Analisi dei Dati Sociali
- Sociologia dell’Educazione e della Formazione
- Sociologia dell’Economia e del Lavoro
- Sociologia della Salute e delle Politiche Sanitarie
- Sociologia delle Migrazioni e delle Relazioni Interculturali
- Sociologia Politica e dei Movimenti Sociali
- Sociologia dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile
- Sociologia della Comunicazione e dei Media
- Sociologia Urbana e delle Città
- Sociologia della Famiglia e delle Relazioni di Genere
Le materie del corso di laurea magistrale offrono una formazione avanzata e approfondita, consentendo agli studenti di sviluppare competenze specialistiche e di affinare la loro comprensione della società contemporanea.
Quanto costa il corso online di Scienze della Nutrizione?
In questo schema sono elencati i costi della Laurea online in Sociologia per ogni Ateneo.
Corso di Laurea | Ateneo | Costo | Contatti |
Sociologia (Crimine, Sociologia Giuridica e Sicurezza) | Unicusano | Da € 4000 a € 5000 | Contatti |
Sociologia (Sociologia Economica, dell’Ambiente) | Unicusano | Da € 4000 a € 5000 | Contatti |
Sociologia e Innovazione | Mercatorum | Da € 1600 a € 3000 | Contatti |
Corso di Laurea | Ateneo | Costo | Contatti |
Sociologia e Ricerca Sociale (Criminologia e Mutamento Sociale) | Unicusano | Da € 4000 a € 5000 | Contatti |
Sociologia e Ricerca Sociale (Sviluppo Economico-Sociale dell’Ambiente e del Territorio) | Unicusano | Da € 4000 a € 5000 | Contatti |
I prezzi del corso variano da un minimo di 1600€ a un massimo di 5000€. È importante sottolineare che i costi delle università online sono sempre più bassi di quelli delle università in presenza. Infatti, oltre alla riduzione delle spese per il viaggio e l’alloggio, le università online mettono a disposizione gratuitamente i materiali didattici sulla piattaforma, evitando così ulteriori costi. Inoltre, la flessibilità degli orari delle lezioni online consente agli studenti di conciliare gli studi con altri impegni personali e lavorativi.
Se sei interessato ad un corso di Laurea in Scienza della Nutrizione, ti consigliamo di compilare il form in fondo all’articolo per conoscere eventuali incentivi offerti dalle università. I nostri esperti orientatori saranno felici di ricontattarti per fornirti ulteriori informazioni e consigli sulla scelta del corso di studi più adatto alle tue esigenze e al tuo budget. Con un’attenta valutazione dei costi e dei benefici delle università online, puoi trovare un corso di Laurea in Scienza della Nutrizione di alta qualità senza dover spendere una fortuna.
Laurea Online Triennale in scienze della Nutrizione: scopri i principali sbocchi lavorativi
I principali sbocchi lavorativi per la laurea triennale in sociologia offrono diverse opportunità di carriera in vari settori. Ecco una panoramica di due righe su alcuni di questi sbocchi:
Come sociologo di ricerca, puoi lavorare per istituti di ricerca, organizzazioni governative o enti non profit, conducendo studi e analisi sulla società, sui fenomeni sociali e sulle dinamiche di gruppo. Il tuo ruolo sarà quello di raccogliere dati, analizzare informazioni e presentare rapporti o pubblicazioni basati sulle tue scoperte per informare politiche, programmi o progetti sociali.
Come consulente sociale, puoi lavorare con aziende, organizzazioni o agenzie governative per fornire supporto e consulenza sulle questioni sociali. Puoi essere coinvolto nella progettazione e nell’implementazione di programmi o politiche per affrontare problemi sociali, come l’inclusione sociale, la diversità culturale o l’uguaglianza di genere. Il tuo ruolo sarà quello di analizzare situazioni, proporre soluzioni e collaborare con diverse parti interessate per promuovere il cambiamento sociale.
Come operatore nei servizi sociali, puoi lavorare in organizzazioni pubbliche o private, come assistenti sociali o operatori di comunità. Sarai coinvolto nell’aiutare individui, famiglie o gruppi che affrontano problemi sociali o difficoltà personali. Il tuo ruolo potrebbe includere la valutazione delle necessità, l’offerta di sostegno e risorse, l’orientamento verso servizi appropriati e la promozione del benessere sociale.
Con una laurea in sociologia, puoi trovare opportunità di lavoro come responsabile delle risorse umane. La tua conoscenza delle dinamiche sociali ti permetterà di comprendere le relazioni all’interno dell’organizzazione, la diversità culturale e le politiche del lavoro. Sarai coinvolto nella gestione delle risorse umane, come l’assunzione, la formazione, la gestione delle performance e le politiche del personale.
Un’altra possibilità di carriera è quella di lavorare come analista di dati sociali. Utilizzando le tue competenze nella raccolta e nell’analisi dei dati, potrai collaborare con istituti di ricerca, organizzazioni governative o aziende private per esaminare e interpretare dati sociali. Il tuo ruolo sarà quello di identificare modelli, tendenze e relazioni all’interno dei dati per aiutare a prendere decisioni informate e guidare le strategie.
È importante notare che la laurea triennale in sociologia fornisce una solida base di conoscenze e competenze, ma potrebbe essere necessario proseguire gli studi con una laurea magistrale per accedere a posizioni di maggior responsabilità e specializzazione.
Laurea Online Magistrale in Sociologia: scopri i principali sbocchi lavorativi
I principali sbocchi lavorativi per la laurea magistrale in sociologia offrono opportunità di carriera avanzate e specializzate. Di seguito sono elencati alcuni di questi sbocchi:
Con una laurea magistrale in sociologia, puoi intraprendere una carriera accademica come ricercatore. Avrai l’opportunità di condurre ricerche approfondite, pubblicare articoli accademici e contribuire alla conoscenza nel campo della sociologia attraverso la partecipazione a conferenze e seminari.
Come pianificatore urbano, potrai lavorare con enti governativi, organizzazioni non profit o studi di consulenza per sviluppare piani e politiche di sviluppo urbano. Utilizzerai le tue competenze sociologiche per comprendere le dinamiche sociali delle comunità, identificare le esigenze e proporre soluzioni che promuovano una crescita urbana sostenibile e inclusiva.
Con la tua laurea magistrale in sociologia, potrai lavorare come consulente specializzato in diversità e inclusione. Collaborerai con aziende o organizzazioni per promuovere ambienti di lavoro inclusivi, sviluppare politiche di diversità e fornire formazione sulla consapevolezza delle differenze culturali e sociali.
In questa posizione, utilizzerai le tue competenze sociologiche per analizzare e valutare l’impatto delle politiche sociali su diverse comunità e gruppi di popolazione. Lavorerai con organizzazioni governative o non profit per identificare sfide sociali, formulare raccomandazioni e valutare l’efficacia delle politiche esistenti.
Come esperto di valutazione dei programmi sociali, sarai responsabile di valutare l’efficacia e l’impatto dei programmi e delle iniziative sociali. Utilizzerai metodi di ricerca e analisi per raccogliere e interpretare dati, fornendo informazioni cruciali per migliorare l’efficacia dei programmi e guidare le decisioni di politica sociale.
La laurea magistrale in sociologia offre opportunità di carriera più specializzate e di livello avanzato, consentendo di assumere ruoli di leadership e di contribuire in modo significativo all’analisi sociale, alla ricerca e all’attuazione di politiche.
Cinque motivi per iscriversi al corso di Laurea Telematico di Sociologia
I laureati in Sociologia sono oggi molto richiesti da aziende e imprese, ecco perché:
La laurea in sociologia fornisce una solida formazione in analisi critica, ricerca sociale, comprensione delle dinamiche sociali e capacità di comunicazione. Queste competenze trasversali sono altamente apprezzate nel mondo del lavoro poiché consentono ai laureati di adattarsi a una vasta gamma di settori e ruoli.
Gli studi sociologici consentono di sviluppare una profonda comprensione della società, dei suoi processi, delle dinamiche relazionali e dei cambiamenti sociali. Questa prospettiva critica e analitica è preziosa per le aziende che desiderano comprendere meglio i loro mercati, i consumatori e le dinamiche di gruppo.
La sociologia fornisce agli studenti una sensibilità e una consapevolezza delle diversità sociali, culturali ed etniche. Questa competenza è fondamentale in un mondo sempre più globale e interconnesso, dove le aziende cercano professionisti in grado di lavorare con persone provenienti da diverse sfere sociali e culturali.
La formazione in sociologia sviluppa competenze di ricerca qualitative e quantitative, capacità di analisi dei dati e interpretazione delle informazioni. Queste abilità sono essenziali per l’analisi di mercato, la valutazione delle politiche, la gestione delle risorse umane e altre aree in cui la raccolta e l’interpretazione dei dati sono cruciali.
La sociologia inculca una prospettiva critica che stimola la capacità di analizzare in modo approfondito le questioni sociali, individuare le cause dei problemi e sviluppare soluzioni innovative. Le aziende cercano professionisti che siano in grado di affrontare le sfide sociali contemporanee e di proporre strategie di cambiamento.
Secondo le statistiche, la percentuale di occupazione a 1 e 5 anni dalla laurea in sociologia è generalmente alta. A un anno dalla laurea, la percentuale di occupazione si aggira intorno al 70-80%, mentre a cinque anni dalla laurea, la percentuale sale al 90% o più. Questi dati dimostrano la rilevanza e la domanda di laureati in sociologia nel mercato del lavoro.
Ora che sei arrivato in fondo all’articolo e sei più consapevole, ricordati di compilare il form. Riceverai informazioni aggiuntive dal nostro team di orientatori.
Riepilogo | Richiedi maggiori informazioni | |
Atenei disponibili triennali | 2 Università telematiche | Richiedi maggiori informazioni |
Atenei disponibili magistrali | 1 Università telematica | Richiedi maggiori informazioni |
Materiali | Disponibili sulla piattaforma | Richiedi maggiori informazioni |
Modalità d’esame | Scritto (risposta multipla/aperta) o orale | Richiedi maggiori informazioni |
Tasso di occupazione | 70-80% a 1 anno, 90% a 5 anni | Richiedi maggiori informazioni |
Iscrizioni | Aperte tutto l'anno | Richiedi maggiori informazioni |
Test d’ingresso | Non previsto | Richiedi maggiori informazioni |
Costo | Da € 1.600 a €5.000 | Richiedi maggiori informazioni |