La laurea online in Scienze Motorie rappresenta un’opportunità unica per coloro che desiderano acquisire competenze specializzate nel campo dell’attività fisica e del movimento umano. Questo corso offre una solida base teorica e pratica, consentendo agli studenti di sviluppare una vasta gamma di competenze che sono altamente richieste nel mercato del lavoro odierno.
Una delle principali caratteristiche di questo corso di laurea online è la flessibilità che offre agli studenti. Grazie alla modalità online, gli studenti possono accedere alle lezioni e ai materiali di studio da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, permettendo loro di conciliare gli studi con altri impegni personali o professionali. Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che lavorano o che hanno altre responsabilità che rendono difficile frequentare lezioni tradizionali in presenza.
Il programma di studi comprende una vasta gamma di argomenti, tra cui anatomia, fisiologia, biomeccanica, psicologia dello sport, nutrizione e metodologie di allenamento. Gli studenti avranno l’opportunità di approfondire la comprensione del corpo umano e di apprendere le migliori pratiche per promuovere la salute, l’attività fisica e il benessere generale delle persone.
Il corso di laurea in Scienze Motorie online è adatto a diverse categorie di persone. È ideale per coloro che hanno una passione per lo sport e l’attività fisica e desiderano trasformarla in una carriera gratificante. È anche una scelta eccellente per coloro che lavorano già nel settore dell’attività fisica e desiderano migliorare le proprie competenze e prospettive di carriera attraverso una formazione accademica avanzata.
Per ricevere maggiori informazioni e dettagli sul corso di laurea in Scienze Motorie online, o su altre università telematiche, è possibile compilare il form presente alla fine dell’articolo. Sarà possibile parlare con un esperto che fornirà tutte le informazioni necessarie senza alcun impegno da parte dell’interessato.
Perché scegliere Compara Corsi
Fai la scelta giusta
Trova informazioni
Spendi Meno
Non paghi nulla
AREA SCIENZE NATURALI
Perchè scegliere Comparacorsi
Le Università telematiche in Italia per la Laurea Triennale in Scienze Motorie
Ecco uno schema dei corsi offerti dalle università telematiche in Italia che offrono la laurea online triennale in Scienze Motorie:
| Corso di Laurea | Ateneo | Costo | Contatti |
| Scienze Motorie | Unipegaso | Da € 1600 a € 3000 | Contatti |
| Scienze Motorie (biosanitario) | Unipegaso | Da € 1600 a € 3000 | Contatti |
| Scienze delle Attività Motorie e Sportive | eCampus | Da € 2600 a € 3900 | Contatti |
| Scienze delle Attività Motorie e Sportive (Sport and Football Management) | eCampus | Da € 2600 a € 3900 | Contatti |
| Scienze Motorie | San Raffaele | Da € 2200 a € 2500 | Contatti |
| Scienze Motorie (Calcio) | San Raffaele | Da € 2200 a € 2500 | Contatti |
| Scienze Motorie | Unicusano | Da € 4000 a € 5000 | Contatti |
| Laurea Triennale in Scienze Motorie, Pratica e Gestione delle Attività Sportive | Iul | Da € 2500 a € 2500 | Contatti |
Una breve descrizione dei corsi triennali in Scienze Motorie delle università telematiche italiane
Unipegaso propone due corsi di laurea triennale in Scienze Motorie di cui uno ad indirizzo Biosanitario. Il corso di laurea in Scienze Motorie fornisce una formazione generale nelle scienze motorie, coprendo argomenti come anatomia, fisiologia, biomeccanica e pedagogia dell’attività motoria. Il corso di laurea in Scienze Motorie ad indirizzo Biosanitario, si concentra sull’aspetto biosanitario delle scienze motorie, integrando l’approccio motorio con le conoscenze mediche. Offre una formazione approfondita in anatomia, fisiologia, nutrizione e riabilitazione.
eCampus propone un corso in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, che offre una formazione completa nell’ambito delle attività motorie e sportive, includendo materie come fisiologia, psicologia, pedagogia, organizzazione e gestione degli eventi sportivi e un corso in Scienze delle Attività Motorie e Sportive ad indirizzo Sport and Football Management, che si concentra sulla gestione sportiva e sullo specifico settore del calcio. Include argomenti come gestione delle risorse umane, marketing sportivo, diritto dello sport e organizzazione di eventi calcistici.
San Raffaele propone un corso in Scienze Motorie che offre una formazione ampia nelle scienze motorie, con una combinazione di conoscenze teoriche e pratiche. Include materie come fisiologia, biomeccanica, metodologia dell’allenamento e pedagogia dell’attività motoria e un corso in Scienze Motorie con indirizzo Calcio, che si focalizza sullo studio delle scienze motorie applicate al calcio. Include materie come tattica, allenamento, gestione delle squadre e analisi del gioco.
Unicusano offre un corso in Scienze Motorie che dà una formazione completa nelle scienze motorie, coprendo argomenti come anatomia, fisiologia, pedagogia dell’attività motoria e metodologie di allenamento.
L’ateneo Iul mette a disposizione un corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie, Pratica e Gestione delle Attività Sportive che offre una formazione poliedrica nelle scienze motorie e nella gestione delle attività sportive. Include argomenti come fisiologia, pedagogia, marketing sportivo e organizzazione degli eventi.
Le Università telematiche in Italia per la Laurea Magistrale in Scienze Motorie
Di seguito la tabella descrittiva dei corsi offerti dalle università telematiche in Italia che offrono la laurea online magistrale in Scienze Motorie.
| Corso di Laurea | Ateneo | Costo | Contatti |
| Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute (Palestra del Benessere) | eCampus | Da € 2600 a € 3900 | Contatti |
| Scienze dell'Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute (Attività Motoria nella Scuola Secondaria) | eCampus | Da € 2600 a € 3900 | Contatti |
| Scienza e Tecniche dello Sport | Unicusano | Da € 4000 a € 5000 | Contatti |
| Scienze e Tecniche per l’Attività Motoria Preventiva e Adattata | San Raffaele | Da € 2200 a € 2500 | Contatti |
| Management dello Sport e delle Attività Motorie | Unipegaso | Da € 1600 a € 3000 | Contatti |
Una breve descrizione dei corsi magistrali in Scienze Motorie delle università telematiche italiane
eCampus propone due corsi in Scienze motorie:
Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute (Palestra del Benessere): questo corso si concentra sull’attività motoria finalizzata al benessere e alla salute. Offre una formazione avanzata nelle scienze dell’esercizio fisico, con un approccio incentrato sulle strategie per la promozione del benessere fisico.
- Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute (Attività Motoria nella Scuola Secondaria), Laurea Magistrale: questo corso si focalizza sull’insegnamento delle attività motorie nella scuola secondaria. Offre competenze specifiche per l’organizzazione e l’insegnamento dell’educazione fisica.
Unicusano propone un corso di laurea Magistrale in Scienze Motorie: Scienza e Tecniche dello Sport, Laurea Magistrale: questo corso fornisce una formazione avanzata nelle scienze motorie e nelle tecniche sportive. Copre argomenti come la fisiologia dell’esercizio, la nutrizione sportiva, la biomeccanica e le strategie di allenamento.
San Raffaele offre un corso di laurea Magistrale in Scienze motorie: Scienze e Tecniche per l’Attività Motoria Preventiva e Adattata: questo corso si focalizza sull’attività motoria finalizzata alla prevenzione e all’adattamento. Offre una formazione specifica per lavorare con popolazioni speciali o in situazioni di riabilitazione attraverso l’attività fisica.
Unipegaso offre un corso in Scienze Motorie:Management dello Sport e delle Attività Motorie. Questo corso si concentra sulla gestione delle attività sportive e motorie. Offre competenze manageriali specifiche per il settore sportivo, compresa la gestione di impianti sportivi, eventi sportivi, marketing sportivo e diritto dello sport.
Laurea Online Triennale in Scienze Motorie: scopri il Piano di Studi
Elenchiamo di seguito le principali materie del corso di laurea triennale in Scienze Motorie (la lista può variare in base all’ateneo e all’orientamento scelto):
- Anatomia umana: Studio della struttura e delle funzioni del corpo umano.
- Fisiologia dell’esercizio: Approfondimento delle risposte fisiologiche dell’organismo durante l’attività motoria.
- Biomeccanica: Studio delle leggi fisiche applicate al movimento umano e all’analisi del gesto sportivo.
- Pedagogia dell’attività motoria: Approfondimento delle metodologie educative per l’insegnamento e la promozione dell’attività fisica.
- Psicologia dello sport: Studio dei processi psicologici che influenzano le prestazioni sportive e l’atteggiamento verso l’attività motoria.
- Metodologia dell’allenamento: Approfondimento delle strategie e delle metodologie per la progettazione e l’organizzazione dell’allenamento sportivo.
- Nutrizione e attività motoria: Studio delle basi nutrizionali per ottimizzare le prestazioni e la salute nel contesto dell’attività motoria.
- Sociologia dello sport: Analisi dei fenomeni sociali e culturali correlati alla pratica sportiva.
- Pratiche sportive: Partecipazione attiva a diverse discipline sportive per acquisire competenze pratiche.
- Statistica applicata alle scienze motorie: Utilizzo di metodi statistici per l’analisi dei dati nel contesto delle scienze motorie.
Laurea Online Magistrale in Scienze Motorie: scopri il Piano di Studi
Elenchiamo di seguito le principali materie del corso di laurea magistrale in Scienze Motorie (le materie possono variare in base all’ateneo):
- Fisiologia dell’esercizio avanzata: Approfondimento delle risposte fisiologiche dell’organismo all’esercizio fisico e alle performance sportive.
- Biomeccanica avanzata: Studio approfondito delle leggi fisiche applicate al movimento umano e all’analisi avanzata del gesto sportivo.
- Metodologie di ricerca nelle scienze motorie: Approfondimento delle metodologie di ricerca scientifica utilizzate nelle scienze motorie e la loro applicazione pratica.
- Nutrizione e performance sportiva: Studio delle basi nutrizionali per ottimizzare le prestazioni atletiche e la salute nel contesto dello sport e dell’attività motoria.
- Psicologia applicata allo sport e all’attività motoria: Approfondimento degli aspetti psicologici legati alle prestazioni sportive, alla motivazione e alla gestione dello stress.
- Prevenzione e riabilitazione motoria: Studio delle strategie e delle metodologie per la prevenzione e la riabilitazione di lesioni e disabilità motorie.
- Management e organizzazione dello sport: Approfondimento delle competenze manageriali e delle dinamiche organizzative nel contesto dello sport e delle attività motorie.
- Progettazione dell’allenamento avanzato: Studio delle metodologie e delle strategie avanzate per la progettazione e l’organizzazione dell’allenamento sportivo.
Quanto costa il corso online di Scienze Motorie?
In questo schema sono elencati i costi della Laurea online in Scienze Motorie per ogni Ateneo.
| Corso di Laurea | Ateneo | Costo | Contatti |
| Scienze Motorie | Unipegaso | Da € 1600 a € 3000 | Contatti |
| Scienze Motorie (biosanitario) | Unipegaso | Da € 1600 a € 3000 | Contatti |
| Scienze delle Attività Motorie e Sportive | eCampus | Da € 2600 a € 3900 | Contatti |
| Scienze delle Attività Motorie e Sportive (Sport and Football Management) | eCampus | Da € 2600 a € 3900 | Contatti |
| Scienze Motorie | San Raffaele | Da € 2200 a € 2500 | Contatti |
| Scienze Motorie (Calcio) | San Raffaele | Da € 2200 a € 2500 | Contatti |
| Scienze Motorie | Unicusano | Da € 4000 a € 5000 | Contatti |
| Laurea Triennale in Scienze Motorie, Pratica e Gestione delle Attività Sportive | Iul | Da € 2500 a € 2500 | Contatti |
| Corso di Laurea | Ateneo | Costo | Contatti |
| Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute (Palestra del Benessere) | eCampus | Da € 2600 a € 3900 | Contatti |
| Scienze dell'Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute (Attività Motoria nella Scuola Secondaria) | eCampus | Da € 2600 a € 3900 | Contatti |
| Scienza e Tecniche dello Sport | Unicusano | Da € 4000 a € 5000 | Contatti |
| Scienze e Tecniche per l’Attività Motoria Preventiva e Adattata | San Raffaele | Da € 2200 a € 2500 | Contatti |
| Management dello Sport e delle Attività Motorie | Unipegaso | Da € 1600 a € 3000 | Contatti |
I prezzi del corso di laurea variano da un minimo di 1600€ a un massimo di 5000€. È importante sottolineare che i costi delle università online sono sempre più bassi di quelli delle università in presenza. Infatti, oltre alla riduzione delle spese per il viaggio e l’alloggio, le università online mettono a disposizione gratuitamente i materiali didattici sulla piattaforma, evitando così ulteriori costi. Inoltre, la flessibilità degli orari delle lezioni online consente agli studenti di conciliare gli studi con altri impegni personali e lavorativi.
Se sei interessato ad un corso di Laurea in Scienze Motorie, ti consigliamo di compilare il form in fondo all’articolo per conoscere eventuali incentivi offerti dalle università. I nostri esperti orientatori saranno felici di ricontattarti per fornirti ulteriori informazioni e consigli sulla scelta del corso di studi più adatto alle tue esigenze e al tuo budget. Con un’attenta valutazione dei costi e dei benefici delle università online, puoi trovare un corso di Laurea in Scienze Motorie di alta qualità senza dover spendere una fortuna.
Laurea Online Triennale in Scienze Motorie: scopri i principali sbocchi lavorativi
I principali sbocchi lavorativi per la laurea triennale in Scienze Motorie includono:
Lavorare come istruttore di fitness o personal trainer permette di guidare e motivare le persone nello svolgimento di attività fisica. Si può lavorare in palestre, centri fitness o come libero professionista, creando programmi personalizzati per il benessere e il raggiungimento degli obiettivi individuali.
Con la laurea in Scienze Motorie, si può lavorare come educatore fisico nelle scuole, insegnando l’educazione fisica agli studenti di diverse fasce d’età. Si è responsabili di organizzare le lezioni, insegnare le abilità motorie, promuovere la consapevolezza dell’importanza dell’attività fisica e monitorare il progresso degli studenti.
Le competenze acquisite nella laurea triennale in Scienze Motorie consentono di lavorare nell’industria del benessere, come operatori in centri termali, wellness center o strutture di relax. Si può occupare di gestire programmi di attività motorie per il benessere generale e la promozione di stili di vita salutari.
Un’altra opportunità di carriera per i laureati in Scienze Motorie è quella di lavorare come preparatori atletici. Questo ruolo coinvolge la progettazione di programmi di allenamento specifici per gli atleti, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni sportive e prevenire lesioni. Si può lavorare con squadre sportive, club o singoli atleti.
I laureati in Scienze Motorie possono diventare consulenti per la salute e il benessere, fornendo consulenza personalizzata su nutrizione, attività fisica e stili di vita salutari. Si può lavorare in strutture sanitarie, centri benessere o come professionisti autonomi, supportando le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi di salute.
È importante notare che molti di questi sbocchi lavorativi potrebbero richiedere ulteriori certificazioni o specializzazioni per accedere a determinate posizioni o migliorare le opportunità di carriera. È consigliabile anche considerare la possibilità di proseguire gli studi con una laurea magistrale per acquisire una maggiore specializzazione e aprire ulteriori prospettive lavorative nel campo delle Scienze Motorie.
Laurea Online Magistrale in Scienze Motorie: scopri i principali sbocchi lavorativi
I principali sbocchi lavorativi per la laurea magistrale in Scienze Motorie includono:
La laurea magistrale offre l’opportunità di intraprendere una carriera accademica o di ricerca, sia presso università che in centri di ricerca. Si può contribuire allo sviluppo di nuove conoscenze e alla promozione dell’innovazione nel campo delle scienze motorie attraverso la ricerca scientifica e la pubblicazione di studi.
Con una laurea magistrale in Scienze Motorie, si può lavorare come esperto in riabilitazione e terapia motoria. Questo ruolo coinvolge l’applicazione di strategie e programmi di attività motoria adattata per il recupero funzionale di persone con disabilità o in fase di riabilitazione da lesioni.
Un’altra possibilità di carriera per i laureati magistrali è quella di lavorare come consulenti sportivi, fornendo supporto e consulenza a atleti, squadre sportive o organizzazioni sportive. Si può occupare di ottimizzare le prestazioni, pianificare strategie di allenamento, monitorare il recupero e valutare il rischio di infortuni.
Con la laurea magistrale in Scienze Motorie, si può assumere un ruolo di responsabilità nella gestione e nello sviluppo di programmi sportivi e attività motorie. Ciò può coinvolgere la pianificazione di eventi sportivi, la gestione delle strutture sportive, la promozione del coinvolgimento nella pratica sportiva e l’implementazione di politiche per il benessere attraverso l’attività motoria.
I laureati magistrali in Scienze Motorie possono lavorare come consulenti per l’industria del fitness, offrendo consulenza strategica, gestionale e scientifica a centri fitness, catene di palestre o aziende nel settore dell’attività fisica. Si può occupare di sviluppare programmi di allenamento innovativi, valutare l’efficacia dei programmi esistenti e fornire consulenza per il miglioramento delle prestazioni dei clienti.
Cinque motivi per iscriversi al corso di Laurea Telematico di Scienze Motorie
I laureati in Scienze Motorie sono oggi molto richiesti da aziende e imprese, ecco perché:
Con l’aumento dell’attenzione sulla salute e il benessere, c’è una crescente consapevolezza dell’importanza dell’attività fisica per la prevenzione delle malattie e il mantenimento di uno stile di vita sano. I laureati in Scienze Motorie hanno le competenze necessarie per progettare programmi di attività motoria adattati alle diverse esigenze delle persone.
La popolarità delle palestre, dei centri fitness e delle attività sportive ha portato ad un aumento della richiesta di personal trainer e istruttori di fitness qualificati. I laureati in Scienze Motorie possono fornire una guida professionale e un supporto personalizzato per aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi di fitness.
Sempre più aziende stanno riconoscendo i benefici di promuovere il benessere dei dipendenti. I laureati in Scienze Motorie possono essere impiegati come consulenti per la salute e il benessere in ambito aziendale, progettando programmi di attività fisica e promuovendo stili di vita sani per migliorare la produttività e la soddisfazione dei dipendenti.
L’industria del fitness e del turismo sportivo è in continua crescita, offrendo numerose opportunità di lavoro per i laureati in Scienze Motorie. Ciò include la gestione di strutture sportive, l’organizzazione di eventi sportivi, il coordinamento di programmi di attività motoria all’aperto e molto altro.
L’età media della popolazione è in aumento da anni, questo porta inevitabilmente a una crescita delle difficoltà motorie e la domanda di esperti nel settore della riabilitazione è in costante crescita. I laureati in Scienze Motorie possono lavorare anche in questo campo, fornendo supporto professionale per ottimizzare la mobilità e il recupero da lesioni.
Secondo i dati disponibili, la percentuale di occupazione dei laureati in Scienze Motorie a 1 anno dalla laurea si attesta intorno al 75%, mentre a 5 anni dalla laurea tale percentuale raggiunge l’85%. Questi dati indicano un’alta employability per i laureati in questo campo, confermando la richiesta e le opportunità di lavoro disponibili.
| Riepilogo | Richiedi maggiori informazioni | |
| Atenei disponibili triennali | 5 Università telematiche | Richiedi maggiori informazioni |
| Atenei disponibili magistrali | 4 Università telematiche | Richiedi maggiori informazioni |
| Materiali | Disponibili sulla piattaforma | Richiedi maggiori informazioni |
| Modalità d’esame | Scritto (risposta multipla/aperta) o orale | Richiedi maggiori informazioni |
| Tasso di occupazione | 75% a 1 anno, 85% a 5 anni | Richiedi maggiori informazioni |
| Iscrizioni | Aperte tutto l'anno | Richiedi maggiori informazioni |
| Test d’ingresso | Non previsto | Richiedi maggiori informazioni |
| Costo | Da € 1.600 a €5.000 | Richiedi maggiori informazioni |