Altre 23 persone stanno cercando questo corso
Altre 19 persone stanno cercando questo corso


Corso di Laurea in Economia digitale (gestione d'impresa), Università Telematica Mercatorum
Laurea triennale
Durata di 3 anni
L-18
180 CFU
Anno accademico 2023-2024

Descrizione corso in Economia digitale (gestione d'impresa)
Il corso di laurea online di Economia Digitale (Gestione d’Impresa) dell’università telematica Mercatorum, mira a formare esperti nell’uso strategico delle tecnologie digitali in ambito aziendale.
Inquadrato nella classe L-18, il percorso triennale offre specializzazione in economia aziendale e digitale, ponendo l’accento su marketing, data management, e sostenibilità. Gli studenti acquisiscono competenze nelle discipline aziendali, economiche, giuridiche, matematiche e statistiche. Il piano di studi, ricco di 180 CFU, include materie come Economia Digitale e Strategia di Marketing Digitale. Il corso prepara a ruoli chiave nell’era digitale, promuovendo un’approfondita comprensione di economia e gestione aziendale con un focus sulla digitalizzazione e la sostenibilità.
Piano di studi in Economia digitale (gestione d'impresa)
Cosa pensano gli utenti di Mercatorum




Prezzo comparato
Operatori
Prezzo
Mercatorum
3.400€
Comparacorsi
1.700€
Altri
3.900€
Sedi dell'università telematica
Mercatorum
Mercatorum, 62 sedi dislocate in tutta Italia:
<span data-metadata=""><span data-buffer="">Domande frequenti
Imparerai a gestire e analizzare grandi quantità di dati (data management), creare strategie di marketing digitale efficaci e utilizzare strumenti tecnologici avanzati per ottimizzare le operazioni aziendali.
Mercatorum offre piattaforme e-learning all’avanguardia, tutoraggio online e accesso a una vasta gamma di risorse digitali per garantire un’esperienza formativa completa e interattiva.
Sì, il corso prevede progetti, case study e, in alcuni casi, stage virtuali o reali per applicare le conoscenze teoriche in contesti pratici reali.
Puoi scegliere tra diversi moduli elettivi e indirizzi, come marketing digitale o sostenibilità, per adattare il corso alle tue aspirazioni professionali e interessi.
Avrai bisogno di un computer affidabile con accesso a Internet, software di base come un word processor e, per alcuni corsi, software specifico di analisi dati o progettazione.
Come funziona dopo l'iscrizione?
Dopo l’iscrizione all’Università Mercatorum, gli studenti hanno
accesso
a:
a:
Piattaforma con login personale
Accesso a materiali didattici innovativi: learning objects, testi,
diapositive audio-commentate, filmati lezioni.
Lezioni, sia in modalità sincrona sia asincrona
Esercitazioni di autovalutazione per monitorare l’apprendimento.
Supporto personalizzato dai tutor e dai titolari di disciplina.
Esami finali svolti in presenza nelle sedi dell’università..
Servizi
Servizi di tutoraggio
Materiali
disponibili 24/24h
disponibili 24/24h
62 sedi d’esame
Iscrizione online
Sbocchi lavorativi per Economia digitale (gestione d'impresa)
Analista di business digitale
Specialista in e-commerce
Responsabile marketing digitale
Manager di progetti innovativi
Consulente per la sostenibilità aziendale
Esperto in ottimizzazione dei processi aziendali
Analista di business digitale
Responsabile marketing digitale
Consulente per la sostenibilità aziendale
Specialista in e-commerce
Manager di progetti innovativi
Esperto in ottimizzazione dei processi aziendali
Informazioni sull’ateneo
L’Università Mercatorum, con sede principale a Roma, si caratterizza come una startup universitaria focalizzata sulla formazione imprenditoriale, fondata attraverso una partnership pubblico-privata unica nel suo genere.
L’ateneo offre corsi online adatti anche a professionisti già occupati, che enfatizzano l’innovazione e l’imprenditorialità. I programmi includono strategie aziendali per startup, sviluppo di idee imprenditoriali e raccolta fondi tramite crowdfunding. Il nome “Universitas Mercatorum” riflette la sua connessione storica con le Camere di Commercio, mirando a valorizzare il capitale umano in vari settori economici.
Potrebbe interessarti anche
Corso di laurea
Ateneo
Costo
Economia (psicoeconomia) (L-33)
ECampus
Da 2600 a 3900€
Scienze bancarie e assicurative (economia) (L-33)
ECampus
Da 2600 a 3900€
Modelli di business e startup d’impresa (L-33)
ECampus
Da 2600 a 3900€
Economia e commercio (L-33)
ECampus
Da 2600 a 3900€
Mercati internazionali, economia e management (L-33)
IUL
Da 2300 a 2500€
Scienze economiche (L-33)
Unimarconi
Da 1500 a 2760€
Economia aziendale e management (L-18)
Unimarconi
Da 1500 a 2760€
Amministrazione e finanza (economia aziendale e management) (L-18)
Unimarconi
Da 1500 a 2760€
Consulente del lavoro (economia aziendale e management) (L-18)
Unimarconi
Da 1500 a 2760€
Management dello Sport e degli Eventi Sportivi (economia aziendale e management) (L-18)
Unimarconi
Da 1500 a 2760€
Economia d’azienda (L-18)
Unitelma
Da 1600 a 2100€
Innovazione digitale e sostenibilità (economia aziendale) (L-18)
Unitelma
Da 1600 a 2100€
Aziende turistiche (economia) (L-18)
Unitelma
Da 1600 a 2100€
Management aziendale e economia (L-18)
Unicusano
Da 3000 a 3600€
Diritto ed economia delle imprese (L-14 / L-18)
Unifortunato
Da 2500 a 2700€
Impresa digitale e sostenibile (economia) (L-18)
Unipegaso
Da 1700 a 3400€
Economia aziendale (L-18)
Unipegaso
Da 1700 a 3400€
Gestione d’Impresa (L-18)
Mercatorum
Da 1700 a 3400€
Economia digitale (gestione d’impresa) (L-18)
Mercatorum
Da 1700 a 3400€
Marketing e vendite (gestione d’impresa) (L-18)
Mercatorum
Da 1700 a 3400€
Management sportivo (gestione d’impresa) (L-18)
Mercatorum
Da 1700 a 3400€
Immobiliare (gestione d’impresa) (L-18)
Mercatorum
Da 1700 a 3400€
Business Management (L-18)
Uninettuno
Da 1900 a 2200€
Turismo e territorio e cultura (L-18)
Uninettuno
Da 1900 a 2200€
Economia e gestione delle imprese (Economia e Governo d’Impresa) (L-18)
Uninettuno
Da 1900 a 2200€
WhatsApp
Facebook
Telegram