Corsi abilitazione avvocato
Trova il corso di preparazione all’Esame di Stato perfetto per te
Confrontiamo tutti i corsi di preparazione all’esame da avvocato e ti proponiamo il migliore per le tue esigenze
50K
Candidati assistiti
15
Corsi di preparazione per esame di magistratura valutati
6
Corsi migliori analizzati nel dettaglio con vantaggi e caratteristiche
DATE ESAMI AVVOCATURA - 12 Dicembre 2023
Metodo e Date
Dove si tiene l’esame per diventare avvocato
La sessione 2023 dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato si terrà presso le sedi di Corti di appello di: Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Catania, Catanzaro, Firenze, Genova, L’Aquila, Lecce, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Potenza, Reggio Calabria, Roma, Salerno, Torino, Trento, Trieste, Venezia e presso la Sezione distaccata di Bolzano della Corte di appello di Trento.
Come si svolge l’Esame di Stato per aspiranti avvocati
L’Esame di Stato per diventare avvocati si articola in una prova scritta e in una prova orale.
La prova scritta viene svolta sui temi formulati dal Ministero della giustizia e ha ad oggetto la redazione di un atto giudiziario che postuli conoscenze di diritto sostanziale e di diritto processuale, su un quesito proposto in materia scelta dal candidato tra il diritto civile, il diritto penale e il diritto amministrativo.
Il candidato, aspirante avvocato, sceglie la materia predisponendo uno degli atti giudiziari dettati dal presidente della commissione d’esame. Per lo svolgimento della prova scritta sono assegnate sette ore dal momento della dettatura del tema.
La prova orale è pubblica, si svolge a non meno di 30 giorni di distanza dal deposito dell’elenco degli ammessi presso ciascuna Corte di appello ed è articolata in tre fasi.
La prima fase dell’esame ha come oggetto l’esame e la discussione di una questione pratico-applicativa, nella forma della soluzione di un caso, che postuli conoscenze di diritto sostanziale e di diritto processuale, in una materia scelta preventivamente dal candidato tra il diritto civile, il diritto penale e il diritto amministrativo.
La seconda fase verte sulla discussione di brevi questioni che dimostrino le capacità argomentative e di analisi giuridica del candidato relative a tre materie scelte preventivamente dal candidato, di cui una di diritto processuale, tra le seguenti: diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto processuale civile e diritto processuale penale.
La terza fase dell’esame riguarda la dimostrazione della conoscenza dell’ordinamento forense e dei diritti e doveri dell’avvocato.
Domanda di partecipazione all’Esame di Stato da avvocato
La domanda di partecipazione all’esame deve essere inviata per via telematica dal 3 ottobre 2023 all’11 novembre 2023.
Il candidato deve collegarsi al sito internet del Ministero della giustizia, “www.giustizia.it”, alla voce “Strumenti/Concorsi, esami, assunzioni” ed effettuare la relativa registrazione, utilizzando unicamente l’autenticazione SPID di secondo livello, la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Il candidato che, alla data di presentazione della domanda, non abbia ancora completato la pratica professionale, ma intenda completarla entro il giorno 10 novembre 2023, deve dichiararlo nell’apposito campo visualizzato nel form della domanda.
I migliori corsi per superare l’esame per aspiranti avvocati del 12 Dicembre 2023
Sito | Corso | Prezzo | Programma | Docente | Sedi | Maggiori Info |
Formazione Giuridica - Scuola Zincani | Corso Esame avvocato 2023 | Corso intensivo teorico 590€ Intensivo teorico/pratico 1190€ Intensivo Full immersion 1490€ | Inizio Settembre 2023 | Ogni unità didattica è progettata dal Comitato scientifico presieduto dall'Avv. Marco Zincani | Online e in presenza | La scuola offre un test di autovalutazione per verificare la preparazione all'esame forense, con spiegazioni dettagliate delle risposte corrette. Inoltre, fornisce accesso a un database gratuito di domande e soluzioni delle passate edizioni dell'esame, organizzate per materia. |
Lex Iuris | Corso Esame avvocato 2023 | Corso Base 1150€ Corso intermedio 1390€Corso avanzato 1890€(Costi rateizzabili) | Inizio settembre 2023 | Comitato scientifico: Avvocati P. Biavati, A. D’Adda, G. Di Garbo, G. F. Ferrari, A. Gamberini, N. Mazzacuva, A. Padovani, G. Stella | Online e in presenza | Il corso si articola in lezioni teoriche e pratiche e permette di scegliere di volta in volta se frequentare online o in presenza. Si affronteranno fino ad un massimo di 16 simulazioni di atti giudiziari nella materia prescelta e ulteriori casi pratici per un totale di 132 ore frontali. |
Scuola Greco - Pittella | Corso Esame avvocato 2023 | Nuovo corsista 1700€ Già corsista 1500€ | Inizio settembre 2023 | Avvocati: V.D. Greco, G. Pittella, A. Nicodemo | In presenza Roma/Milano e online | Dopo le prime lezioni dedicate al metodo di redazione dell’atto giudiziario, si terranno simulazioni individuali di prova scritta ogni fine settimana (in sede o da remoto) con tracce che verteranno sugli argomenti più frequentemente oggetto di traccia in sede di esame. |
Foro europeo | Corso Esame avvocato 2023 | Modulo civile: 1550€ in presenza, 1100€ online Modulo penale: 1400€ in presenza, 1000€ onlineModulo amministrativo: 1200€ in presenza, 800€ online(I costi sono da considerarsi privi di iva) | Inizio settembre 2023 | Direttore corso: Avvocato Domenico Condello | online e in presenza presso la sede della Scuola: Roma, Via Crescenzio 43. | Il corso della Scuola Forense Foroeuropeo prevede incontri in cui verranno analizzati istituti giuridici sostanziali e processuali, affrontati casi pratici e questioni giurisprudenziali.Ciascun corsista avrà modo di cimentarsi nella redazione dell'atto con il supporto dei docenti, sia in sede con esercitazioni pratiche sia tramite correzioni degli elaborati. |
Law Camp di Raffaele Viggiani | Corso Esame avvocato 2023 | Formula “paghi solo se superi la prova”: 1.290€ Formula “indipendentemente dall’esito”: 1.000€Formula “solo teoria - Indipendentemente dall’esito”: € 590 | Inizio settembre 2023 | Raffaele Viggiani | Online | Il corso parte dalla costruzione delle basi teorico-sistematiche e redazionali, fondamentali per il ragionamento giuridico e indispensabili per affrontare l’intero esame. Si passerà poi alla redazione degli atti giudiziari, oggetto della prima prova, ai quesiti orali e allo studio teorico delle tre materie, nonché della deontologia, per la seconda parte. |
Juris School | Corso Esame avvocato 2023 | Il corso è acquistabile a moduli separati: Civile, Amministrativo e Penale. Ciascun modulo: 210€+ivaIscrizione a un secondo corso 180€+iva | Inizio settembre 2023 | Avv. Giulio Forleo | Online con lezioni registrate | Il corso è acquistabile a moduli separati: Civile, Amministrativo e Penale. Corso in 10 moduli composto ciascuno da: una video-lezione, una dispensa, un’esercitazione. La modalità online e il prezzo inferiore rispetto agli altri corsi permettono di conciliare la preparazione con i propri orari lavorativi e con la pratica forense con maggiore facilità. |
Il metodo giusto fa la differenza
Lo svolgimento delle prove d’esame non è sempre uguale, ma differisce ogni edizione. È fondamentale scegliere un corso che prepari i candidati considerando le prove di esame attuali e allo stesso tempo tenga presenti le tracce delle precedenti edizioni.
Aumenta le tue opportunità di successo
Con i corsi di preparazione online puoi prepararti all’esame per diventare avvocato accompagnato da professionisti esperti e migliorare le tue possibilità di successo. I corsi di preparazione sono la scelta ideale per chi vuole migliorare la propria preparazione attraverso un programma didattico specifico e docenti qualificati.
Costruisci il tuo futuro
I corsi di preparazione per l’esame di Stato di avvocato ti permettono di perfezionare la tua preparazione attraverso una formazione teorica completa e un perfezionamento costante delle tecniche di redazione degli atti giudiziari.
Perchè comparacorsi
Raccontaci le tue esigenze e ricevi indicazioni di corsi di preparazione online su misura per te
Il nostro staff è sempre a tua disposizione, ricevi il tuo risultato in pochi minuti e parla con i nostri esperti
Risparmia tempo e soldi nella ricerca del corso perfetto, ci pensiamo noi
Trova i corsi di avvocatura migliori per il tuo futuro
Risparmio di tempo – Grazie al servizio di comparacorsi, non dovrai più cercare manualmente e confrontare i vari corsi di formazione disponibili sul mercato. Il servizio fa tutto il lavoro per te, risparmiando prezioso tempo.
Tutto gratuito – Il servizio è completamente gratuito per gli utenti. Non ci sono costi nascosti o spese aggiuntive. Puoi confrontare e scegliere il corso che più ti si addice senza preoccuparti del costo del servizio.
Informazioni in un unico posto – Il servizio raccoglie tutte le informazioni necessarie relative ai vari corsi di formazione in un unico luogo. Questo ti permette di avere una visione completa e comparativa dei diversi corsi disponibili, facilitandoti nella scelta del corso migliore per le tue esigenze.
Ti mettiamo in contatto con il corso – Una volta trovato il corso che desideri, il servizio ti metterà in contatto diretto con l’organizzazione che lo offre. Questo ti permette di iscriverti o ottenere ulteriori informazioni in modo rapido ed efficiente.