Altre 9 persone stanno cercando questo corso
Altre 7 persone stanno cercando questo corso


Corso di laurea in Sociologia giuridica, crimine e sicurezza, Università Telematica Unicusano
Laurea triennale
Durata di 3 anni
L-40
180 CFU
Anno accademico 2023-2024

Descrizione corso di Sociologia giuridica, crimine e sicurezza
Il Corso di Laurea in Sociologia Giuridica, Crimine e Sicurezza dell’Università telematica Unicusano, parte del curriculum della triennale in Sociologia, offre una formazione specifica nei campi della sociologia della criminalità, sociologia giuridica e sicurezza.
Questo corso triennale, rientrante nella classe di laurea L-40, mira a fornire agli studenti una comprensione approfondita dei fenomeni criminali complessi, della devianza e delle loro implicazioni sociali e giuridiche. Il percorso formativo include l’analisi dei profili della sociologia della criminalità economica e si estende alla sociologia dell’ambiente e della sostenibilità. Gli studenti acquisiranno una solida base teorica e metodologica per analizzare e comprendere i fenomeni sociali, con un focus particolare sui processi di cambiamento che li contraddistinguono.
Piano di studi corso di Sociologia giuridica, crimine e sicurezza
Cosa pensano gli utenti di Unicusano




Prezzo comparato
Operatori
Prezzo
Unicusano
5.000€
Comparacorsi
4.000€
Altri
5.300€
Sedi dell'università telematica
Unicusano
Unicusano, 38 sedi dislocate in tutta Italia:
<span data-metadata=""><span data-buffer="">Domande frequenti
Non è necessaria una conoscenza pregressa in materie legali. Il corso di Sociologia Giuridica, Crimine e Sicurezza fornisce le basi necessarie in ambiti sociologici e giuridici, integrando le competenze a partire da un livello introduttivo.
L’interazione con i docenti nel corso online avviene tramite piattaforme digitali di Unicusano, che comprendono forum di discussione, e-mail e sessioni di videoconferenza, per garantire un’esperienza educativa interattiva.
Sebbene il corso sia online, possono essere organizzate attività pratiche virtuali, come analisi di casi di studio e progetti di gruppo, per integrare l’apprendimento teorico con esperienze pratiche nel campo della sociologia giuridica.
Per partecipare al corso online è necessario avere un computer con connessione internet stabile, oltre a dispositivi come webcam e microfono per le lezioni interattive e gli esami online.
La valutazione degli studenti include esami scritti e orali, progetti di ricerca, partecipazione a discussioni online e lavori di gruppo, seguendo i criteri stabiliti dal dipartimento di Sociologia Giuridica.
Come funziona dopo l'iscrizione?
Dopo l’iscrizione all’Università Unicusano, gli studenti hanno
accesso
a:
a:
Piattaforma con login personale
Materiali Didattici Digitali: Disponibilità di video lezioni, testi e slide per uno studio autonomo.
Tutoraggio e Supporto Accademico: Servizio di tutoraggio per assistenza sui corsi e preparazione esami.
Esami: verrai valutato con esami scritti o orali in presenza nelle diverse sedi
Orientamento e Carriera: Servizi di orientamento professionale, seminari e workshop.
Attività Extra-Curriculari: Opportunità di partecipare a forum online e progetti di gruppo per l’interazione e l’apprendimento collaborativo.
Servizi
Servizi di tutoraggio
Materiali
disponibili 24/24h
disponibili 24/24h
38 sedi d’esame
Iscrizione online
Sbocchi lavorativi per il corso di Sociologia giuridica, crimine e sicurezza
Analista di politiche pubbliche
Ricercatore in istituti di sociologia e criminologia
Esperto in prevenzione e gestione del crimine
Operatore in organizzazioni non governative (ONG)
Consulente per la sicurezza urbana e comunitaria
Tecnico di programmi di reintegrazione sociale
Analista di politiche pubbliche
Esperto in prevenzione e gestione del crimine
Consulente per la sicurezza urbana e comunitaria
Ricercatore in istituti di sociologia e criminologia
Operatore in organizzazioni non governative (ONG)
Tecnico di programmi di reintegrazione sociale
Informazioni sull’ateneo
L’Università Unicusano, fondata nel 2006, è un’istituzione di istruzione superiore che si distingue nel campo dell’e-learning.
Offre un’ampia gamma di corsi di laurea, includendo aree come Economia, Psicologia, Ingegneria, Giurisprudenza e Scienze della Comunicazione, nonché master e corsi di perfezionamento, con una modalità didattica flessibile che combina lezioni online e in presenza.
Potrebbe interessarti anche
Corso di laurea
Ateneo
Costo
Sociologia e innovazione (L-40)
Mercatorum
Da 1700 a 3400€
Sociologia giuridica, crimine e sicurezza (L-40)
Unicusano
Da 4000 a 5000€
Sociologia economica, dell’ambiente (L-40)
Unicusano
Da 4000 a 5000€
WhatsApp
Facebook
Telegram