Diventa un
Full Stack Developer di successo e crea il futuro della tecnologia!

Acquisisci competenze complete in programmazione front-end e back-end e diventa un developer full-stack completo

full stack developer con laptop

Benvenuto nel mondo dei Full Stack Developer! Se desideri diventare un professionista altamente richiesto nel campo della tecnologia, questi corsi di formazione sono il punto di partenza ideale. Come Full Stack Developer, avrai la capacità di padroneggiare sia lo sviluppo front-end che back-end, aprendo la porta a un’infinita gamma di opportunità di carriera. Durante il corso, acquisirai competenze complete nella progettazione e realizzazione di applicazioni web, imparando i linguaggi di programmazione più attuali e le migliori pratiche di sviluppo. La nostra formazione ti consentirà di creare soluzioni software sofisticate, collaborare con team di sviluppo multidisciplinari e portare avanti progetti innovativi. Sia che tu sia un principiante o uno sviluppatore esperto che desidera migliorare le proprie abilità, i corsi per Full Stack Developer ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi professionali e a creare il futuro della tecnologia.


Benvenuto nel mondo dei Full Stack Developer! Se desideri diventare un professionista altamente richiesto nel campo della tecnologia, questi corsi di formazione sono il punto di partenza ideale. Come Full Stack Developer, avrai la capacità di padroneggiare sia lo sviluppo front-end che back-end, aprendo la porta a un’infinita gamma di opportunità di carriera.

Durante il corso, acquisirai competenze complete nella progettazione e realizzazione di applicazioni web, imparando i linguaggi di programmazione più attuali e le migliori pratiche di sviluppo. La nostra formazione ti consentirà di creare soluzioni software sofisticate, collaborare con team di sviluppo multidisciplinari e portare avanti progetti innovativi. Sia che tu sia un principiante o uno sviluppatore esperto che desidera migliorare le proprie abilità, i corsi per Full Stack Developer ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi professionali e a creare il futuro della tecnologia.

Offerta formativa

10 Corsi

Prezzo medio

Da 897€ - variabile

Opportunità di lavoro

1° lavoro più richiesto in Italia

In questa pagina troverai

Compara I corsi

Academy Corsi Costo Formazione
MUSA FORMAZIONE Corso Full- Stack Web Developer Variabile Lezioni Online Live / On demand [120 ore + 60 ore] - Realizzazione siti web - Linguaggi di programmazione principali
BOOLEAN Full-stack web development 5.300€ a 4.700€ Online Live- Dal lunedì al venerdì per 6h al giorno [6 mesi] - HTML,- CSS,- JavaScript,- React,- Node.js,- Express.js,- MongoDB,- Git,- API,- Web design
EPICODE Full-stack web developer 4.900€(money back)5.300€(A rate)Rimborso: Intero per money back e del 50% per le rate Online live [Full-Time o serale] [6 mesi] - Siti web dinamici e applicazioni complesse;- HTML,- CSS,- Angular, - Javascript Java,- SpringBoot
AULAB Full-stack developer Full-timer 4.220€ 400+ h di lezione in diretta + on demand; - 4 giorni a settimana dalle 9:30 alle 13:00e dalle 15:00 alle 18:00 [3 mesi] - Creazione prototipi di siti web,- Adobe XD
TTF Fullstack developer with Cloud Technologies - 60 cfu 2.000€ In presenza(MI) - dal lunedì al venerdì - 2.000 h di cui ⅓ in tirocinio formativo [2 anni] - Applicazioni Cloud-based,- DevOps e Agile,- Web API, Database,- Applicazioni multi-device
TTF Fullstack developer 4 Digital Marketing - 60 cfu 2.000€ In presenza(MI) - dal lunedì al venerdì - 2.000 h di cui ⅓ in tirocinio formativo [2 anni] - Growth hacking,- Neuromarketing,- Copywriting e Data Storytelling,- Data-driven,- Mastering Social Network,- Image, Video & Sound
DIGITAZON Web Developer Full Stack (Full-Time) 3.500€/3.700€ Online live [6 mesi] - HTML5,- CSS3 & GIT,JavaScript e React.JS,- NodeJS,- ExpressJS,- MongoDB
DIGITAZON Web Developer Full Stack (Part-Time) 1.900€/2.000€ Online on-demand - HTML5,- CSS3 & GIT,JavaScript e React.JS,- NodeJS,- ExpressJS,- MongoDB

Caratteristiche dei corsi di Full Stack developer di Musa Formazione

Il corso di Web Developer Full Stack offre agli studenti la completa autonomia nello sviluppo di siti web. Impareranno ad utilizzare i linguaggi e i framework più diffusi per lavorare sia sul Front End che sul Back End.

  • Nel Front End, acquisiranno le competenze per creare l’interfaccia visibile all’utente con HTML, gestire il design e lo stile con CSS e rendere le pagine web dinamiche ed interattive utilizzando JavaScript e React.

  • Per quanto riguarda il Back End, svilupperanno applicazioni lato server per generare contenuti web e gestire le interazioni degli utenti. Utilizzerai PHP e il framework Laravel, oltre ad apprendere le abilità necessarie per gestire i database su MySQL. In alternativa, avranno la possibilità di seguire un percorso formativo su altri linguaggi di Backend, come Python, Postgres e Django, fondamentali per lavorare in aziende e agenzie web.

Caratteristiche dei corsi di Full Stack developer di Boolean

Il corso online di Boolean per Full-Stack Web Developer è un programma intensivo e full-time della durata di 6 mesi. Dal lunedì al venerdì, gli studenti dedicheranno 6 ore al giorno per costruire la tua nuova professione nel campo della programmazione. Al mattino, parteciperanno alle lezioni in Aula Virtuale, mentre nel pomeriggio verranno messi alla prova scrivendo codice e risolvendo esercizi. Al termine del corso i corsisti avranno acquisito capacità nel costruire siti web responsive, aggiungere interazioni alle pagine web, interrogare i database e creare applicazioni web.

Caratteristiche dei corsi di Full Stack developer di Start2Impact

Il corso in Full Stack developer ha una durata stimata di 8 mesi (calcolando 20h settimanali) ed è strutturato in modo che gli studenti possano confrontarsi e lavorare su casi reali.

Il corso è così strutturato:

  • 43 ore di teoria e 15 ore di pratica per il modulo HTML e CSS con cui gli studenti impareranno a utilizzare il linguaggio HTML unito al CSS per creare pagine web.  
  • 19 ore di teoria e 2 ore di pratica per il modulo JavaScript Basics con cui gli studenti impareranno le basi di JavaScript, linguaggio fondamentale per rendere le applicazioni web dinamiche. 
  • 27 ore di teoria e 8 ore di pratica per il modulo JavaScript Advanced con cui gli studenti impareranno a utilizzare funzionalità avanzate del linguaggio JavaScript.

Il corso prevede poi un corso a scelta tra:

  • 54 ore di teoria e 20 ore di pratica per il modulo React con cui gli studenti impareranno a utilizzare React, una libreria Javascript sviluppata da Facebook nel 2013, che permette di creare delle single page application molto performanti. 
  • 50 ore di teoria e 28 ore di pratica per il modulo Angular con cui gli studenti impareranno a utilizzare Angular, un framework JavaScript open source, utilizzato da numerosi sviluppatori in tutto il mondo. 
  • 24 ore di teoria e 22 ore di pratica per il modulo Vue.js con cui gli studenti impareranno a utilizzare Vue.js, un framework JavaScript progressivo e open source utile per creare pagine web interattive. 

E un ulteriore corso a scelta tra: 

  • 30 ore di teoria e 8 ore di pratica per il modulo PHP & MySQL con cui gli studenti impareranno il linguaggio PHP, utilizzato per creare applicazioni web lato server e il linguaggio SQL, utilizzato per strutturare un database. 
  • 16 ore di teoria e 20 ore di pratica per il modulo Node.js con cui gli studenti impareranno  a utilizzare il framework Node.js, utile per sviluppare app anche lato back end.
  • 42 ore di teoria e 12 ore di pratica per il modulo Java Basics con cui gli studenti impareranno il linguaggio di programmazione Java, multipiattaforma e multiuso, in grado di eseguirlo su più sistemi operativi. 

Infine gli studenti potranno scegliere di frequentare due moduli facoltativi e poi dovranno obbligatoriamente realizzare il progetto finale: 

  • 25 ore di teoria e 20 ore di pratica per il modulo facoltativo WordPress con cui gli studenti impareranno a creare un sito web con WordPress senza dover conoscere le basi della programmazione.
  • 16 ore di teoria e 16 ore di pratica per il modulo facoltativo Jekyll con cui gli studenti impareranno a creare un sito web utilizzando Jekyll. 
  • 20 ore di pratica per il Progetto Finale Full Stack con cui gli studenti realizzeranno un’app completa di un’azienda a loro scelta, sia lato back end che lato front end, che implementi un sistema di login/logout e registrazione dell’utente.

Caratteristiche dei corsi di Full Stack developer di EPICODE

Il corso di Full-Stack di EPICODE è un corso della durata di 6 mesi che si tiene interamente online anche tramite lezioni serali, quindi è perfetto per coloro che lavorano e vogliono migliorare le loro competenze in questo settore o desiderano specializzarsi in un altro ambito. 

Tramite il corso potrai acquisire competenze approfondite nel: 

  • Costruire siti web dinamici
  • Creare applicazioni web complesse
  • Utilizzare framework front-end e back-end
  • Gestire un progetto in autonomia

Caratteristiche dei corsi di Full Stack developer di Aulab

AULAB offre due corsi di Full Stack developer: 

  • Full Stack developer full-time: Il corso è un coding bootcamp di 3 mesi, perfetto per coloro che desiderano avviare rapidamente una carriera nel mondo della programmazione. Durante il corso, gli studenti saranno coinvolti in lezioni teoriche e pratiche quattro giorni alla settimana. Le lezioni teoriche si terranno dalle 9:30 alle 13:00, seguite da esercitazioni pratiche dalle 15:00 alle 18:00 all’interno dell’aula virtuale con il supporto costante dei docenti. Alla fine del corso, avranno l’opportunità di mettere in pratica le loro abilità sviluppando un progetto finale in team, creando da zero un portale di annunci.
  • Full Stack developer part-time: Il corso Hackademy è un’opzione di formazione in coding della durata di 6 mesi, progettata appositamente per coloro che hanno già impegni di studio o lavoro. Durante il corso, gli studenti parteciperanno a lezioni teoriche tre sere alla settimana, dalle 18:30 alle 21:30. Inoltre, due sere alla settimana, avranno l’opportunità di svolgere esercitazioni pratiche dalle 18:30 alle 21:30 all’interno dell’aula virtuale, con il costante supporto dei docenti. Al termine del percorso, avranno la possibilità di mettere in pratica ciò che hai appreso con un progetto finale in team.

Caratteristiche dei corsi di Full Stack developer di TTF

I corsi hanno la durata di due anni e per potersi iscrivere è necessario possedere un Diploma di istruzione secondaria superiore. Durante i due anni di corso è possibile acquisire fino a 60 CFU, rilasciati da parte dell’Università, e riscattabili.

Tramite il corso in Full stack developer with Cloud Technologies gli studenti acquisiranno le seguenti competenze:

  • Progettare, realizzare, distribuire: ideare, realizzare e distribuire applicazioni web e mobile.
  • Web API: realizzare e utilizzare Web API in modo professionale.
  • Applicazioni Cloud-based: sfruttare la potenza del Cloud per le proprie applicazioni.
  • Database: creare database relazionali e NoSQL e gestire i dati nelle app.
  • DevOps e Agile: testare, configurare e distribuire le applicazioni
  • Applicazioni multi-device: creare applicazioni per il Web, gli Smartphone e i Desktop.

Tramite il corso in Fullstack 4 Digital Marketing gli studenti acquisiranno le seguenti competenze:

  • Nuovo Approccio Growth hacking: competenze cross-funzionali per contribuire concretamente alla crescita di tutti in reparti aziendali.
  • Data-driven: competenze per progettare le strategie e le azioni di digital marketing e misurare la loro efficacia.
  • Neuromarketing: conoscere e applicare le neuroscienze al marketing per rendere le azioni di marketing efficaci su decisioni e comportamenti umani. Se vuoi approfondire da subito le interessanti tematiche legate al neuromarketing, questa guida ti tornerà utile.
  • Mastering Social Network: conoscere gli strumenti aziendali e impostare le migliori strategie social per le aziende e per la vendita.
  • Copywriting e Data Storytelling: creare storie e contenuti coinvolgenti, veicolare ogni messaggio nella modalità corretta scegliendo i canali più efficaci.
  • Image, Video & Sound: progettare, creare e diffondere contenuti Rich Media attraverso gli strumenti usati dai professionisti.

Caratteristiche dei corsi di Full Stack developer di DIGITAZON

DIGITAZON offre due corsi di Full-Stack developer: 

  • Web Developer Full Stack Full Time: Gli studenti affronteranno diversi moduli, quali Front-end | HTML5, CSS3 e GIT, Front-end | JavaScript e React.JS, Back-end | NodeJS, ExpressJS e MongoDB e un Project work finale.
  • Web Developer Full Stack Part Time: Gli studenti affronteranno diversi moduli, quali HTML, CSS e Bootstrap, CSS e SASS, JavaScript, React.JS e NodeJS.

Ambiti di applicazione del Full Stack Developer

I Full stack trovano applicazione in numerosi settori, tra cui:

Agenzie digitali e web development:

Sviluppare siti web e applicazioni per conto di clienti in diverse industrie.

Startup e imprese tecnologiche:

Contribuire allo sviluppo di nuove soluzioni digitali e prodotti innovativi.

E-commerce:

Creare e gestire piattaforme di e-commerce per la vendita di prodotti e servizi online.

Settore finanziario e fintech:

Sviluppare applicazioni per il settore finanziario, comprese piattaforme di pagamento online e servizi bancari digitali.

Industria del software:

Collaborare con aziende software per lo sviluppo e il miglioramento di prodotti e servizi software.

I vantaggi di frequentare un corso in Full Stack developer

Seguire un corso in Full Stack Development offre una serie di vantaggi preziosi per chi desidera entrare nel mondo della programmazione. In primo luogo, questo corso offre una formazione completa, consentendo di padroneggiare sia lo sviluppo front-end che back-end delle applicazioni web. Ciò permette ai partecipanti di diventare professionisti altamente versatili e ricercati nel mercato del lavoro, con possibilità di ottenere un ottimo stipendio come Full Stack Developer. Inoltre,

i corsi di Full Stack Development insegnano le competenze più attuali e richieste nel settore, garantendo che gli studenti siano aggiornati sulle ultime tecnologie e best practices, il che contribuisce ad aumentare il loro potenziale salario. Un altro vantaggio significativo è la possibilità di lavorare su progetti reali durante il corso, acquisendo esperienza pratica e costruendo un solido portfolio che sarà fondamentale per dimostrare le proprie competenze agli eventuali datori di lavoro e ottenere come sviluppatore Full Stack un migliore stipendio.

Perchè affidarti a comparacorsi?

✔ Risparmio di tempo

Grazie al servizio di compara corsi, non dovrai più cercare manualmente e confrontare i vari corsi di formazione disponibili sul mercato. Il servizio fa tutto il lavoro per te, risparmiando prezioso tempo.

✔ Tutto gratuito

Il servizio è completamente gratuito per gli utenti. Non ci sono costi nascosti o spese aggiuntive. Puoi confrontare e scegliere il corso che più ti si addice senza preoccuparti del costo del servizio.

✔ Informazioni in un unico posto

Il servizio raccoglie tutte le informazioni necessarie relative ai vari corsi di formazione in un unico luogo. Questo ti permette di avere una visione completa e comparativa dei diversi corsi disponibili, facilitandoti nella scelta del corso migliore per le tue esigenze.

✔ Ti mettiamo in contatto con il corso

Una volta trovato il corso che desideri, il servizio ti metterà in contatto diretto con l’organizzazione che lo offre. Questo ti permette di iscriverti o ottenere ulteriori informazioni in modo rapido ed efficiente.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com

Contatta il nostro team di orientamento